Brevi
note
La forsterite o olivina è un componente delle Serpentiniti della Valmalenco e delle rocce di contatto tra queste ed il Serizzo del Masino Bregaglia. Nella cava del Sasso dei Corvi sono stati estratti, inclusi nell’amianto, noduli anche centimetrici con nuclei limpidi, di colore verde che sfuma verso il giallo, da cui sono state intagliate eccellenti gemme fino ad oltre 5 carati. Caratteristiche sono le inclusioni di aghi piatti e diritti di diopside e di fibre incurvate di amianto. Cristalli distinti di abito prismatico tozzo, giallo-verdi, opachi con zone traslucide, fino a 2 cm, vengono segnalati a monte del Lagazzuolo, alla Bocchetta delle Forbici, al Monte Braccia ed alla Rocca di Castellaccio.