Grafite – Lamina di 5 mm – Monte Senevedo – Coll. A.Pedrotti – Foto A.Costa
Formula:
C
Sistema:
esagonale-trigonale
Brevi
note
La grafite in laminette nere, untuose è presente in alcuni marmi antichi della Valmalenco e della Val di Ron. Gli straterelli neri, che affiorano anche sulle rupi di Scarpatetti e di San Bartolomeo, a Sondrio, ritenuti tradizionalmente grafite, sono invece costituiti da una roccia minutamente frantumata, la milonite.