Brevi
note
La meionite è la specie più comune del gruppo delle scapoliti. Nei marmi e nei calcefiri della Val Sissone si rinvengono cristalli prismatici a sezione quadrata od ottagonale, terminati da una bipiramde ottusa, con lucentezza vitreo-resinosa, da incolori a lattei, che possono raggiungere la lunghezza di alcuni centimetri. Altri grossi cristalli di abito simile, grigi o verdicci, opachi e spesso rivestiti da un involucro micaceo, vengono segnalati al contatto tra vene di quarzo ed una bancata di marmo del Tremogge.