Brevi
note
L’ortoclasio è un comune feldspato componente di alcune rocce intrusive e dei differenziati filoniani acidi dove talvolta compare in cristalli idiomorfi anche decimetrici. La varietà adularia si trova nelle fessure degli gneiss e delle anfiboliti. Adularia in cristalli pseudorombici a spigoli acuti, talora tetrageminati, da bianchi a quasi incolori, fino ad oltre 2 cm, si rinviene nell’alveo del Mallero, all’altezza di Prato, all’Acquabianca, in Val Torreggio, nei dintorni di Caspoggio e presso le cave degli Agnisc, sul versante occidentale del Monte Motta. Cristalli molto simili provengono dalla Piattagrande e dalla Valle Spluga.