Brevi
note
La scolecite è una comune zeolite, che deve il nome alla particolarità di assumere un aspetto vermiforme e di contorcersi quando viene riscaldata. E’ quasi indistinguibile a vista dalla natrolite e dalla mesolite. Nelle fessure delle Anfiboliti del Monte del Forno e dei calcefiri della Val Sissone forma cristalli aciculari, da incolori a bianchi, vitrei, disposti in aggregati raggiati o in ciuffi, generalmente associati a prehnite.
Eccellenti campioni sono stati rinvenuti in Alta Val Zebrù ed in Val Lia.