Calcopirite – Cristalli di 4 mm con quarzo – Alpe dell’Oro – Coll. A.Pedrotti – Foto A.Locatelli
Formula:
CuFeS2
Sistema:
tetragonale
Brevi
note
La calcopirite si rinviene abitualmente in venette compatte o in granuli di colore giallo ottone o giallo oro, inclusi in alcuni filoni metalliferi ed in numerose rocce. Nelle cavità delle idrotermaliti del Monte Motta si annidano cristalli bisfenoidali color ottone spesso iridscenti, di 1-4 mm, impiantati sulla dolomite. Altri cristalli, simili per abito e per dimensioni, sono stati raccolti nella pietra ollare dell’Alpe Pirlo, nelle rodingiti del Cassandra e nelle vene di quarzo dell’Alpe dell’Oro. E’ presente anche nelle fessure del Serizzo in Val di Mello,in Valle dei Bagni di Masino e Valle di Preda Rossa; inoltre nel giacimento di uranio di Val Vedello.