Calzirtite – Cristalli fino a 3 mm – Coll. e foto E.Mottarella
Formula:
CaZr3TiO9
Sistema:
tetragonale
Brevi
note
I primi cristalli di calzirtite furono rinvenuti nelle rodingiti e nei cloritoscisti della Rocca di Castellaccio, in Val Torreggio, da F.Grazioli nel 1956. Il minerale venne successivamente ritrovato in una località della Siberia orientale e descritto da mineralisti russi nel 1961. Si perse in tal modo la possibilità di definire in Valmalenco un’altra specie sconosciuta alla scienza. Il minerale forma rari cristalli tozzi, delimitati da facce a delta, spesso compenetrati, da bruno nocciola con sfumature rosee a giallo miele, a lucentezza adamantino grassa. Sono comunque i più nitidi mai rinvenuti in natura, i primi segnalati per l’Europa e gli unici noti in rodingiti e cloritoscisti